Chiesetta di San Rocco – Mostra “Dietro la collina” di Bianca Beghin e Umberto Borile (dal 27 settembre al 12 ottobre 2025)

Così Lisa Celeghin descrive la nuova mostra Dietro la collina. Dipinti, immagini e memorie dei Colli Euganei di Bianca Beghin e Umberto Borile, ospitata presso la chiesetta di San Rocco dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, negli orari indicati in locandina:

“Un’altra mostra piena di stupore e incanto dedicata al paesaggio dei Colli Euganei, ritratti dall’artista Bianca Beghin attraverso il filtro intimistico del suo essere lieve. Alberi dalle chiome multiformi, sospesi in un aere leggero, sfuggono alla forza di gravità, mentre il richiamo al legame uomo-natura rimbalza di stelo in stelo, di chioma in chioma, nelle sapienti masse di colore che mantengono sempre una trasparente levità.

Colli Euganei ritratti anche in alcuni angoli e scorci amati dal cuore di Umberto Borile, che trasfigura la natura e i suoi elementi creando paesaggi naïf, che sfuggono dall’impianto realistico a cui si ispirano, per essere restituiti ad un’atmosfera di fiaba e sogno.

Lirico e fiabesco questo ritratto di un piccolo borgo [il riferimento è al ritratto nella locandina], colto in un’atmosfera notturna che regala incanto agli alberi nodosi, i quali sembrano dialogare in modo panteistico col tutto, espressione di un animismo arboreo e vegetale che rimanda all’estrema essenza vitale della natura. Una piccola chiesetta, un campanile, anch’essi sfuggenti al tratto rigido e lineare dell’oggettività, rivelano la cifra trasognata e delicata pure di Borile”.

Proloco Este – Tra verde e pietra. Passeggiata storica nel Castello Carrarese (5 ottobre 2025)

La Pro Loco di Este, nell’ambito del progetto “Gioielli padovani” del Comitato Provinciale UNPLI di Padova, organizza domenica 5 ottobre 2025, dalle ore 16 alle ore 19, l’evento Tra verde e pietra, che prevede un’affascinante passeggiata botanica nei Giardini pubblici di Este con visita storico-artistica al Castello Carrarese, condotta da guide esperte. L’esperienza si concluderà con una gustosa degustazione di prodotti tipici.

Programma

  • ore 16
    • GRUPPO A – Visita guidata storico-artistica al Castello Carrarese – 15 pers. – durata: 1h
    • GRUPPO B – Visita guidata naturalistica – 15 pers. – durata: 1h
  • ore 17
    • GRUPPO B – Visita guidata storico-artistica al Castello Carrarese – 15 pers. – durata: 1h
    • GRUPPO A – Visita guidata naturalistica – 15 pers. – durata: 1h
  • Ore 18 – DEGUSTAZIONE 

Poiché i posti sono limitati, i soci che intendono partecipare all’iniziativa sono invitati a dare la propria adesione entro e non oltre martedì 9 settembre 2025 via e-mail. Si precisa che, nel caso di prenotazioni in numero superiore a quanto previsto, esse saranno accolte in ordine di arrivo.

Inoltre, in occasione del 1° Autogiro Euganeo organizzato dalla Pro Loco di Galzignano-Valsanzibio, con ospitalità della Pro Loco di Este, nella mattinata del 5 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 10.20 circa, faranno tappa presso l’area del vallo del Castello auto storiche e sportive di particolare rilevanza, che parteciperanno al giro turistico dei Colli.

Proloco Este in vacanza

La sede della Pro Loco di Este rimarrà chiusa dal 14 al 24 agosto 2025. Per urgenze contattare il numero 0429 3635 o scrivere all’indirizzo info@prolocoeste.it

Buone vacanze a tutti!

Proloco Este – Festa della Madonna del Carmine (dal 13 al 16 luglio 2025)

La Pro Loco e il Comune di Este organizzano dal 13 al 16 luglio 2025 la tradizionale Festa della Madonna del Carmine, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie. La nuova edizione, che vedrà appuntamenti collocati soprattutto nella fascia serale, è sottotitolata Armonie sotto le stelle.

Scarica la locandina, contenente il programma completo della festa:

Proloco Este – Festival della Musica – Concerto del Sestetto Florentia Veneta (29 giugno 2025)

Domenica 29 giugno, alle ore 21, si terrà l’ultimo appuntamento del Festival della Musica in Villa Albrizzi, edizione 2025. A esibirsi sarà il Sestetto Florentia Veneta, composto da Carlo Lazari (violino), Erica Zerbetto (violino), Paola Carraro (viola), Silvia Maria Macrì (viola), Emanuele Praticelli (violoncello) ed Emilio Gonella (violoncello), che proporranno il concerto From Florence to New World, con musiche di Dvořák e Čajkovskij.

Di seguito, il programma dettagliato e le biografie dei musicisti coinvolti:

Proloco Este – Festival della Musica – Concerto di S. Cerrato e S. De Ascaniis (28 giugno 2025)

Sabato 28 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il penultimo concerto dell’edizione 2025, con protagonisti il violoncellista Stefano Cerrato e la pianista Sara De Ascaniis, che eseguiranno musiche di Bortkiewicz, Skrjabin, Prokofjev e Rachmaninoff.

Di seguito, si condividono il programma e le biografie dei due musicisti:

Proloco Este – Festival della Musica – Concerto di M. Franco e G. Martegiani (26 giugno 2025)

Giovedì 26 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il concerto del duo composto da Marta Franco (soprano) e Guglielmina Martegiani (pianoforte), che si cimenteranno con musiche di Beethoven, Schubert, Brahms, Strauss, Tchaikovsky e Rachmaninoff, in un nuovo itinerario artistico tra Vienna e Mosca.

Di seguito, si condividono il programma completo del concerto, le biografie delle musiciste e i testi dei brani che verranno eseguiti:

Proloco Este – Festival della Musica – Concerto “The Piano Night” (25 giugno 2025)

Mercoledì 25 giugno, alle ore 19, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il concerto “The Piano Night”, con protagoniste le classi di pianoforte (2^D, 3^D ed ex allievi) della prof.ssa Donatella Berto, insegnante presso l’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di Este.

Di seguito, il programma dei brani previsti, comprensivo anche dei nomi dei giovani musicisti che li eseguiranno:

Proloco Este – Festival della Musica – Concerto di Davide Peroni (22 giugno 2025)

Domenica 22 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi ospiterà il pianista Davide Peroni, che eseguirà l’integrale delle Trascrizioni per pianoforte di Rachmaninoff. Di seguito il programma completo e la biografia dell’artista.

Proloco Este – Festival della Musica – Concerto del Quartetto Arzilli, Baldo, Maurizzi, Parmigiani (21 giugno 2025)

Sabato 21 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il concerto del quartetto composto da Pierpaolo Maurizzi (pianoforte), Emma Parmigiani (violino), Olga Arzilli (viola) e Lorenza Baldo (violoncello), che eseguiranno musiche di Mozart e Schumann.

Di seguito, il programma e le biografie dei musicisti: