La sede della Pro Loco di Este rimarrà chiusa dal 14 al 24 agosto 2025. Per urgenze contattare il numero 0429 3635 o scrivere all’indirizzo info@prolocoeste.it
Buone vacanze a tutti!
?>
La sede della Pro Loco di Este rimarrà chiusa dal 14 al 24 agosto 2025. Per urgenze contattare il numero 0429 3635 o scrivere all’indirizzo info@prolocoeste.it
Buone vacanze a tutti!
La Pro Loco e il Comune di Este organizzano dal 13 al 16 luglio 2025 la tradizionale Festa della Madonna del Carmine, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie. La nuova edizione, che vedrà appuntamenti collocati soprattutto nella fascia serale, è sottotitolata Armonie sotto le stelle.
Scarica la locandina, contenente il programma completo della festa:
Domenica 29 giugno, alle ore 21, si terrà l’ultimo appuntamento del Festival della Musica in Villa Albrizzi, edizione 2025. A esibirsi sarà il Sestetto Florentia Veneta, composto da Carlo Lazari (violino), Erica Zerbetto (violino), Paola Carraro (viola), Silvia Maria Macrì (viola), Emanuele Praticelli (violoncello) ed Emilio Gonella (violoncello), che proporranno il concerto From Florence to New World, con musiche di Dvořák e Čajkovskij.
Di seguito, il programma dettagliato e le biografie dei musicisti coinvolti:
Sabato 28 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il penultimo concerto dell’edizione 2025, con protagonisti il violoncellista Stefano Cerrato e la pianista Sara De Ascaniis, che eseguiranno musiche di Bortkiewicz, Skrjabin, Prokofjev e Rachmaninoff.
Di seguito, si condividono il programma e le biografie dei due musicisti:
Giovedì 26 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il concerto del duo composto da Marta Franco (soprano) e Guglielmina Martegiani (pianoforte), che si cimenteranno con musiche di Beethoven, Schubert, Brahms, Strauss, Tchaikovsky e Rachmaninoff, in un nuovo itinerario artistico tra Vienna e Mosca.
Di seguito, si condividono il programma completo del concerto, le biografie delle musiciste e i testi dei brani che verranno eseguiti:
Mercoledì 25 giugno, alle ore 19, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il concerto “The Piano Night”, con protagoniste le classi di pianoforte (2^D, 3^D ed ex allievi) della prof.ssa Donatella Berto, insegnante presso l’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di Este.
Di seguito, il programma dei brani previsti, comprensivo anche dei nomi dei giovani musicisti che li eseguiranno:
Domenica 22 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi ospiterà il pianista Davide Peroni, che eseguirà l’integrale delle Trascrizioni per pianoforte di Rachmaninoff. Di seguito il programma completo e la biografia dell’artista.
Sabato 21 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi proporrà il concerto del quartetto composto da Pierpaolo Maurizzi (pianoforte), Emma Parmigiani (violino), Olga Arzilli (viola) e Lorenza Baldo (violoncello), che eseguiranno musiche di Mozart e Schumann.
Di seguito, il programma e le biografie dei musicisti:
Venerdì 20 giugno, alle ore 21, il Festival della Musica in Villa Albrizzi vedrà l’esibizione di un quartetto, composto da Marta Miccoli (soprano), Sara Pini Ugolini (violino), Eleonora Mascia (violoncello) e Mario Reiner Zen (pianoforte), che proporrà musiche di Beethoven, Schumann e Brahms.
Di seguito, il programma dettagliato della serata:
Il Festival della Musica in Villa Albrizzi, edizione 2025, inizierà mercoledì 18 giugno, alle ore 21, ospitando il concerto dell’Ensemble Musagète, che proporrà musiche di Zemlinsky e Brahms.
Seguono il programma e la biografia del complesso musicale: