Categoria: eventi

Proloco Este – Pro Este in Fiore a San Rocco (dall’11 al 20 aprile 2025)

La Pro Loco di Este, nell’ambito della rassegna Este in Fiore 2025, propone l’appuntamento Pro Este in Fiore, che avrà i suoi fulcri negli spazi di San Rocco e di Villa Albrizzi.

Da venerdì 11 a domenica 20 aprile, nella Sala San Rocco, verrà ospitata la mostra pittorica botanico-floreale Florilegio. Acquerelli di fiori e frutti di giardino della pittrice Laura Marchetto, a ingresso libero. Nei giorni 11, 12, 13, 19 e 20, la mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 10.30 alle 19.30; dal 14 al 18, invece, dalle ore 15 alle 19.

Nell’ambito della mostra, sabato 12 e domenica 13 aprile, sono previsti anche quattro workshop, incentrati sui kokedama (ossia piante senza vaso), sui terrari, su assaggi di fiori commestibili e sulla composizione di ghirlande di verde, fiori e bacche: tante belle occasioni creative, curate da Lisa Celeghin, per stare insieme e lavorare con gioia e colore all’interno della rassegna dedicata al fiore. Per partecipare ai vari appuntamenti, per il cui dettaglio si rimanda alla locandina e al programma completo riportati sotto, si può prenotare al numero 0429 3635. Ogni laboratorio avrà il costo di 5 €.

Nei medesimi giorni, previste anche le visite guidate al parco di Villa Albrizzi, oggetto del precedente post su questo sito.

Programma dettagliato e completo dell’iniziativa:

Proloco Este – Pro Este in fiore a Villa Albrizzi (12 e 13 aprile 2025)

La Pro Loco di Este, nell’ambito della rassegna Este in Fiore 2025, propone l’appuntamento Pro Este in Fiore, che avrà i suoi fulcri negli spazi di San Rocco e di Villa Albrizzi.

Nei giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile, sono previste cinque visite a Villa Albrizzi, curate da una guida botanica esperta, per scoprire la bellezza dell’antico giardino all’inglese. Per i dettagli relativi a turni e orari, si rimanda alla locandina sottostante.

Prenota la tua passeggiata naturalistica nel parco di Villa Albrizzi, al costo di 5 €, contattando il numero 0429 3635.

Proloco Este – Giornata regionale dei Colli veneti (30 marzo 2025)

La Regione Veneto ha istituito la “Giornata Regionale dei Colli Veneti” con L.R. n. 25/2021 e stabilito la data di domenica 23 marzo per l’anno 2025. Per ragioni di maltempo gli eventi atestini sono riprogrammati per domenica 30 marzo

Nell’ambito delle iniziative comunali di cui si dà conto nella locandina, la Pro Este partecipa con il percorso Sul Sentiero del Principe – Dialoghi nella natura.

Il programma prevede l’incontro, alle ore 15, davanti all’entrata principale del Castello Carrarese, per proseguire con un focus sui Giardini, il percorso lungo il Sentiero del Principe (n. 27), un gustoso ristoro all’agriturismo “Il Murale” di Calaone con degustazione di prodotti del territorio e, infine, il rientro.

Tutto il percorso sarà accompagnato e spiegato da un’esperta guida naturalistica.

Siete invitati a partecipare! E’ gradita la prenotazione in sede, aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, o chiamando il numero 0429 3635, entro venerdì 28 marzo 2025.

Costo del percorso, compreso il ristoro: € 12; per i soci € 10.

Vi sarà inviato un aggiornamento in caso di maltempo.

Proloco Este – Este e i luoghi del Tiepolo, 3^ edizione (dal 7 al 9 marzo 2025)

Per il terzo anno consecutivo, la Pro Loco di Este partecipa all’iniziativa internazionale I luoghi dei Tiepolo, al fine di rievocare l’importante presenza di Giambattista Tiepolo nella cittadina euganea. In programma una tre giorni – dal 7 al 9 marzo 2025 – di iniziative culturali aventi come fulcro la Pala che il pittore dipinse nel 1759 per il Duomo, ma aperta anche al presente, mediante il coinvolgimento di giovani studenti-artisti del nostro territorio in un progetto inerente all’allestimento delle pale d’altare della chiesetta di San Rocco, e con un occhio rivolto al futuro, grazie a un’apposita visita guidata pensata per i bambini.

Per tutti i dettagli, visiona qui sotto il comunicato stampa, il link proposto e la locandina della rassegna:

https://news.viavainet.it/este-e-i-luoghi-del-tiepolo-2025

Proloco Este – Il tempo della memoria (25 e 26 gennaio 2025)

A ridosso della ricorrenza internazionale del 27 gennaio 2025, che commemora la Shoah a ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, la Pro Este organizza un’iniziativa incentrata sull’importanza della memoria e sul tempo che essa merita, sulla scia di un impegno inaugurato lo scorso anno.

Un tema, quello della memoria, connesso ai fatti del passato ma, al contempo, di grande attualità, poiché dinamiche pluridecennali legate a terre contese del Medio Oriente, tornate purtroppo ad acuirsi recentemente, rischiano di alterare il monito con cui la storia e la memoria invocano umanità di fronte all’efferatezza di cui l’uomo stesso è capace.

Sabato 25 gennaio, a partire dalle ore 16.30, e domenica 26, dalle 17.30, la Sala San Rocco ospiterà momenti di riflessione, una mostra fotografica e un concerto di musica Klezmer.

Per il dettaglio e la scansione oraria dei vari appuntamenti, scarica la locandina dell’iniziativa:

Proloco Este – Aspettando la Befana (5 gennaio 2025)

L’apprezzata rassegna Tempo di Natale 2024 si conclude domenica 5 gennaio 2025 con l’ormai tradizionale evento Aspettando la Befana, presso la Sala San Rocco, a partire dalle ore 15. Previsti laboratori per bimbi, spettacoli di teatro e l’immancabile consegna delle calzette, come da locandina.

La Pro Este vi attende numerosi per suggellare in bellezza e compagnia il periodo delle feste!

Proloco Este – Concerto “In Epiphania Domini” (4 gennaio 2025)

La rassegna Tempo di Natale 2024, proposta e organizzata dalla Pro Este, inaugura il 2025 con il Concerto d’Epifania – In Epiphania Domini.

L’evento musicale, a ingresso gratuito, si terrà sabato 4 gennaio alle ore 18, nell’Oratorio di San Valentino, presso il Duomo cittadino. Protagonisti l’ensemble vocale Kairos Vox e l’ensemble strumentale L’Arte de’ Sonadori, diretti dal maestro Alberto Pelosin.

Ecco i nomi dei musicisti e il ricco programma concertistico:

Kairos Vox

Alice Bolla, Chiara Manzoni: soprani; Elena Anastasia, Matteo Curto, Violetta Torrero: alti; Jacopo Mazzarolo, Federico Michielan, Danilo Perotto: tenori; Valter Boaron, Michele Spagnolo: bassi.

L’Arte de’ Sonadori

Stefano Favretto, Eleonora Zanne: violini; Adriano Bizzotto: viola da gamba; Francesco Maria Cataldo: violone; Luca Marcadella: organo.

Si forniscono le note di presentazione ufficiali del concerto, degli ensemble coinvolti e del maestro direttore:

Proloco Este – Coccole di Natale (dal 20 al 23 dicembre 2024)

Nell’ambito della rassegna Tempo di Natale 2024, dopo il successo di La tavola di Natale, ecco il ritorno di Coccole di Natale, mostra-mercato e boutique dell’artigianato di qualità.

Dal 20 al 23 dicembre 2024, sempre nella calda cornice della Sala San Rocco, vi attendono quattro giorni di sorprese creative: idee regalo, oggetti d’arredo originali, ceramiche e sete presenti anche al Festival dell’Artigianato dell’Arsenale di Venezia, architettura botanica, filati a mano, gioielli unici e straordinari.

Per maggiori dettagli, guarda o scarica la locandina sottostante.

Proloco Este – La tavola di Natale (14 e 15 dicembre 2024)

La prima iniziativa di Tempo di Natale, edizione 2024, è una piacevole novità che allieterà e intratterrà i visitatori della Sala San Rocco nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle ore 10 alle 19.

La tavola di Natale è una mostra-mercato dedicata al gusto e al bello. Saranno disponibili tanti prodotti di qualità della produzione locale per insaporire e rendere speciale il pranzo delle feste, ma anche addobbi, ceramiche vintage, pezzi unici per la tavola di Natale o per idee regalo.

All’interno delle due giornate, come da locandina sottostante, saranno proposti due bellissimi Workshop di Natale, laboratori condotti da mani creative esperte, grazie ai quali si potranno creare in prima persona biglietti di auguri all’insegna dell’originalità (sabato 14, dalle 16.30) e gli addobbi floreali per la propria tavola natalizia (domenica 15, dalle 16.30).

Vi aspettiamo numerosi!