Categoria: eventi

Chiesetta di San Rocco – Nicol Ranci – aRANCIa celESTE (14-21 novembre 2021)

aRANCIa celESTE, o meglio Ranci a Este!

La Pro Loco di Este è lieta di comunicare e ospitare la prima personale di Nicol Ranci, artista atestina di adozione.

“Un’arancia celeste: perché in arte tutto è possibile, e la realtà che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente può diventare tutto ciò che vogliamo attraverso l’immaginazione. Perché l’arte non presenta il reale ma lo rappresenta, e in questa rappresentazione c’è uno spazio indefinito che consente di dare vita, attraverso forme e colori, alla propria visione del mondo”. Un percorso che ripercorre la sua ultima produzione artistica: disegni, progetti, ma anche sciocchezze, in senso buono, perché una delle cose che Nicol ama rappresentare è il gioco. E cosa c’è di più irriverente che prendersi gioco del sistema arte e della realtà attraverso l’arte stessa?

Dal 14 al 21 novembre, nell’accogliente cornice della chiesetta di San Rocco, vi aspettiamo assieme all’artista per una rinfrescante spremuta d’arte!

****

Nell’ambito della mostra, sabato 20 novembre l’artista curerà lo spazio Fai la tua pArte, un laboratorio artistico aperto a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni che si terrà dalle ore 16 alle 18. L’ingresso sarà gratuito!

Proloco di Este – Volver un tango y nada mas (13 novembre 2021)

La Pro Loco di Este è lieta di presentare l’evento musicale Volver un tango y nada mas, che si terrà presso il Teatro dei Filodrammatici nella giornata di sabato 13 novembre 2021.

Si parte alle 17 con un incontro-dibattito sull’influenza italiana nella storia del tango argentino; dalle 21, poi, spazio all’appassionante spettacolo di danza Tango Tano.

Per tutte le informazioni, scarica la locandina dell’evento e la presentazione dello spettacolo:

Chiesetta di San Rocco – Vanna Mandolaro – Emozioni di colori

La chiesetta di San Rocco, nel fine settimana del 30 e 31 ottobre, è lieta di ospitare Emozioni di colori, mostra personale di pittura di Vanna Mandolaro.

Orari: mattino dalle 10.30 alle 13.00; pomeriggio dalle 16.30 alle 20.00.

Come di consueto, l’ingresso è libero.

Chiesetta di San Rocco – Leonardo Rizzo – Personale di pittura

La chiesetta di San Rocco, nel periodo dal 9 al 17 ottobre, ospita un’inedita e avvincente personale del pittore locale Leonardo Rizzo.

Distese campiture cromatiche fanno da sfondo a solitarie immagini immerse in una immobilità metafisica. Silenzio ed essenzialità delle forme rendono la pittura di Leonardo un’esperienza meditativa che volge all’essenza, pur nel vivace cromatismo che domina le sue tele. Atmosfere silenti, dove la fissità delle immagini spinge ad oltrepassare la ripresa del reale, immergendo l’osservatore in melanconiche astrazioni senza tempo.

Scarica la locandina della mostra:

Proloco di Este – Musica in Villa (5 settembre 2021)

Il 5 settembre godremo di un’occasione speciale: la Villa Vigna Contarena apre le sue porte ad un nuovo emozionante evento organizzato dalla Pro Loco di Este!

La Villa Contarini, nota anche come Vigna Contarena, è una delle più pregevoli dimore storiche di Este. Immersa in un ampio parco che si estende fino alla cortina muraria del Castello Carrarese, vi si accede da un cancello posto in via Cappuccini, lungo le pendici del monte Murale. L’edificio che oggi vediamo risale ai primi anni del ‘600 e costituisce una delle numerose villeggiature edificate dai nobili Contarini in terraferma sotto il dominio della Repubblica Serenissima, che dal XV secolo coinvolse anche l’area euganea.

Al fine di valorizzare questo gioiello del nostro territorio, la Pro Este propone un’intera giornata dedicata alle visite guidate della Villa, arricchite dal raffinato accompagnamento delle voci femminili di SolEnsemble, e una serata che vedrà come protagonisti alla fisarmonica Gianni Fassetta e l’Ensemble di Archi Atestino, con un indimenticabile concerto dedicato al centenario di Astor Piazzolla.

Qui di seguito il programma dettagliato.

Visite guidate e passeggiata sonora alla scoperta della Villa:   

1° turno: ore 9.30-11.00.

2° turno: ore 11.00-12.30.  

3° turno: ore 15.30-17.00.  

4° turno: ore 17.00-18.30.

Concerto serale:

Ore 21:00: Libertango in Villa – Cento anni di Astor Piazzolla con Gianni Fassetta (fisarmonica) e l’Ensemble d’Archi Atestino.

***

Visita guidata con esperienza sonora: € 13 – quota per i soci: € 6.50.

Concerto Libertango in Villa: € 10.00 – quota per i soci € 5.00.

Visita guidata + concerto: € 20.00 (per i soci € 11.50).

***

L’iniziativa si svolgerà nel rispetto della normativa vigente per il contenimento del contagio da Covid-19. Per accedere all’evento sarà necessario esibire il green pass, come previsto dalla normativa.

Si ricorda che il green pass è costituito da un QR Code, che può essere stampato su carta o visualizzato in formato digitale sul proprio smartphone e che deve essere esibito per il controllo alle persone autorizzate alla reception, che rileveranno esclusivamente la validità e l’autenticità del certificato.

In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno negli spazi al coperto della Villa.

***

Scarica la locandina e la cartolina dell’evento:

Proloco di Este – Musica in Villa (18 luglio 2021)

Il 18 luglio, a Villa Albrizzi, la Pro Este propone il secondo appuntamento di Di Villa in Villa – Musica in Villa. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Amici della musica di Padova e parte della rassegna Musica con vista 2021, vedrà protagonista il Trio Quodlibet, che proporrà al pubblico le Variazioni Goldberg di J.S. Bach.

Per tutte le informazioni, scarica la locandina, il flyer e la presentazione del concerto:

In attesa dell’evento, la Pro Este è lieta di condividere il video ufficiale del primo appuntamento di Musica in Villa, tenutosi nelle serate del 19 e 20 giugno scorsi. Grazie a tutti!

https://drive.google.com/file/d/1BButbqu5o1VUVze0sgqs_TIHhDwr_tb8/view?usp=sharing

Proloco di Este – Festa della Madonna del Carmelo (16 luglio 2021)

Venerdì 16 luglio, in occasione della festa della Madonna del Carmelo, la Pro Este e la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie aprono al pubblico la chiesetta del Carmine, gioiello barocco della città, rendendola protagonista delle celebrazioni. Di seguito il programma dettagliato della giornata e una presentazione complessiva della festa.

Proloco di Este – Musica in Villa (19-20 giugno 2021)

La Pro Loco di Este, nell’ambito della rassegna di eventi Di Villa in Villa, nei giorni 19 e 20 giugno propone Musica in Villa – Vivi l’estate in Villa, con una serie di appuntamenti musicali tutti da assaporare nell’esclusivo contesto di Villa Albrizzi.

Sabato 19 – ore 17.30 – Aperitivo sonoro

Nuance musicali

Con i giovani musicisti del Conservatorio “C. Pollini” Filippo Barbugian (pianoforte) e Virginia Rumignani (pianoforte).

Domenica 20 – ore 21.00 – Gran concerto

Il Trio Brahms, composto dai musicisti Pierpaolo Maurizzi (pianoforte), Luigi Mazza (violino) e Michele Ballarini (violoncello), è nato nel 1983 con l’affermazione al Concorso “Johannes Brahms” di Amburgo e si è riunito nel 2012. Oggi si ritrova nella figura di Beethoven per cogliere una nuova emozionante occasione per fare musica insieme.

Pro Este – Giornata del socio e del tesseramento UNPLI

Anche la Pro Este, sabato 5 giugno 2021, partecipa alla Giornata del socio e del tesseramento UNPLI, organizzata dalle Pro Loco venete.

Alcuni soci si sono resi disponibili per scambiare quattro chiacchiere, far conoscere le attività dell’associazione e promuovere il tesseramento. Appuntamento davanti alla chiesetta di S. Rocco, in via Matteotti, dalle 9.30 alle 13.00.

Sostieni la tua Pro Loco… Vieni ad incontrarci!