
La Pro Loco di Este augura a tutti un buon Natale e un sereno anno nuovo!
La Pro Loco di Este augura a tutti un buon Natale e un sereno anno nuovo!
La Pro Loco di Este, nei giorni 27 e 28 dicembre 2022, organizza per i bambini di Este e dintorni il concorso con laboratori Pinocchio intorno all’albero, che si terrà presso la chiesetta di San Rocco. A seguire, il 29 e 30 dicembre, gli elaborati grafici prodotti saranno esposti nella Mostra sul burattino, che ospiterà anche una collezione di “Pinocchi” in legno.
Per tutte le informazioni, scarica le locandine e la presentazione completa in Word posta alla fine dell’articolo.
Torna anche per questo Natale Coccole di Natale, rassegna dell’artigianato di qualità organizzata dalla Pro Loco di Este. Bijoux, oggettistica, filati hand-made, sete, lampade, creme naturali, sapori dei nostri Colli e tanto altro vi attendono venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022 nella cornice dell’ex chiesetta di San Rocco.
Orari di apertura:
venerdì 16 dicembre: ore 15:00-19:30;
sabato 17 e domenica 18 dicembre: ore 10:00-19:30.
Nelle note frizzantine dell’atmosfera autunnale, Villa Albrizzi e il suo bellissimo parco e giardino botanico all’inglese saranno aperti al pubblico, per vivere esperienze dai mille colori, sapori e note… in Jazz.
Ecco le nostre proposte:
Giovedì 17, sabato 19 e domenica 20 novembre 2022
Domenica 20 novembre 2022
Programma dei concerti serali Note in Jazz
Giovedì 17 novembre, ore 21:00, Sala degli Specchi: Luca Donini Quartet
Sabato 19 novembre, ore 21:00, Sala degli Specchi: Valentina Fin Trio – Viaggio nel Jazz tradizionale
Domenica 20 novembre, ore 18:00, Sala degli Specchi: Michele Calgaro Quartet
Programma di domenica 20 novembre, mattina e pomeriggio
Mercatino “Sapori d’autunno”, dalle 10:00 alle 18:00.
Esposizione e mercato di prodotti autunnali e tipicità artigianali.
Laboratori tematici per bambini: mattino, dalle 10:30 alle 12:30; pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:30.
Degustazione a pagamento di “Sapori d’autunno” (castagne, vino novello, formaggi, salumi).
Performance letteraria El pi bel terituorio de monte e de pian con Simone Toffanin, ore 17:00.
La più grande festa popolare di origine celtica, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre, è in arrivo nell’ex chiesetta di San Rocco domenica 30 e lunedì 31 ottobre: è Halloween!
Un grande evento dedicato alla notte più tenebrosa dell’anno che la Pro Loco di Este propone a grandi e piccini, una festa a tema con travestimenti e scenografie che richiamano i simboli di questa ricorrenza diventata, anche in Italia, occasione di divertimento.
L’ex chiesetta sarà allestita con set a tema e verrà animata dalle numerose attività in programma.
Programma
Domenica 30 ottobre – Dipingi la tua zucchetta
– ore 15:00 laboratorio creativo “La streghetta”
– ore 16:00 laboratorio creativo “Lo scheletro”
– ore 16:30 laboratorio creativo “Il sangue di vampiro”
– ore 17:00 laboratorio creativo “La zucchetta”
Per tutto il pomeriggio LETTURE ANIMATE DELL’ORRORE
Lunedì 31 ottobre – Dipingi la tua zucchetta + Zombie per un giorno?
10:00-12:00/15:00-18:30 : trucco zombie per adulti e bambini
Per tutta la giornata LETTURE ANIMATE DELL’ORRORE
A luglio e agosto la nostra città ospita ESTEmporanea, una proposta di grande qualità culturale dedicata alla letteratura nazionale e internazionale, organizzata dal Comune di Este con la partecipazione anche della Pro Loco di Este, che porterà nel cortile della Biblioteca Civica e in altre location cittadine grandi scrittori contemporanei.
ESTEmporanea si svolgerà in 9 appuntamenti: il 6, 11, 21 e 28 luglio e il 3, 9, 17, 25 e 31 agosto.
Alle classiche presentazioni dei libri si aggiungeranno, in tre occasioni, anche reading con accompagnamento musicale.
Protagonisti suoni e scritture eminenti dell’attuale scena letteraria italiana: romanzo-memoir, saggio narrativo, poesia, graphic novel, forme eterogenee e virtuosamente ibride protagoniste di una rassegna che propone quanto di più ricercato accade nella produzione editoriale contemporanea.
Ecco la serie degli appuntamenti:
Mercoledì 6 luglio, ore 18:30 – cortile della Biblioteca Civica
Fulvio Ervas presenta LA GIUSTIZIA NON È UNA PALLOTTOLA edito da Marcos Y Marcos
Lunedì 11 luglio, ore 21:00 – cortile della Biblioteca Civica
Paolo Colagrande presenta SALVARSI A VANVERA edito da Einaudi
Giovedì 21 luglio, ore 18:30 – cortile della Biblioteca Civica
Francesco Targhetta / Freddie & Chiara Lee in LA COLPA AL CAPITALISMO, reading sonorizzato tratto dall’omonimo libro edito da La Nave di Teseo
Giovedì 28 luglio, ore 18:30 – cortile della Biblioteca Civica
Matteo Cavezzali presenta IL LABIRINTO DELLE NEBBIE edito da Mondadori
Mercoledì 3 agosto, ore 21:00 – cortile della Biblioteca Civica
Tiziano Scarpa / Debora Petrina in LE COSE CHE SUCCEDONO DI NOTTE – Spettacolo di parole e musica
Martedì 9 agosto, ore 18:30 – cortile della Biblioteca Civica
Eliana Albertini / Miguel Vila presentano ANCHE LE COSE HANNO BISOGNO edito da Rizzoli Lizard e FIORDILATTE edito da Canicola
Mercoledì 17 agosto, ore 21:00 – chiostro di San Francesco (ex Vescovile)
Evento speciale in collaborazione con il Premio Campiello
Francesca Valente presenta ALTRO NULLA DA SEGNALARE edito da Einaudi – vincitrice del Premio Campiello Opera Prima
Giovedì 25 agosto, ore 18:30 – cortile della Biblioteca Civica
Jana Karšaiová presenta DIVORZIO DI VELLUTO edito da Feltrinelli
Mercoledì 31 agosto, ore 21:00 – Villa Kunkler-Byron
Sandro Frizziero & Stefano Spagnolo / Caliverna in LAGUNA, LAGUNAE – Suoni e voci letterarie dalla laguna
Rassegna a cura di Stefano Spagnolo e Sandro Frizziero.
La Sala San Rocco, dal 2 al 10 luglio 2022, ospita la mostra di pittura Coloriamo tutti i muri degli artisti atestini Max DeLaroska e Alessandro Braggion, organizzata dalla Pro Loco di Este con il patrocinio del Comune di Este.
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, ore 18-23; sabato e domenica: ore 11-13 e 18-23.
Inaugurazione: sabato 2 luglio, ore 18.
Scarica la locandina della mostra:
La Pro Loco di Este è lieta di segnalarvi che, presso la sede associativa di Piazza Maggiore, sono disponibili per la vendita altri due libri.
Il primo testo è la guida cicloturistica Dall’Adda all’Isonzo in bici di Daniele Marcuglia e Nicola Bergamo, uscita per i tipi di Editoriale Programma nel 2021. Tappa dopo tappa, un percorso su due ruote in 12 itinerari porta a raggiungere città e borghi che hanno un filo rosso in comune: aver fatto parte per almeno quattro secoli dello Stato da Tera o del Dogado della Repubblica di Venezia. La nostra associazione ha partecipato alla stesura della scheda relativa a Este, corredata dalle foto del socio Eliseo Saggiorato.
Il secondo volume è I Colli Euganei nella memoria di Danilo Montin, uscito nel 2015 e per qualche anno presente nel nostro catalogo, del quale sono giunte nuove copie. Il testo raccoglie vecchie storie, leggende, canzoni e tradizioni del vasto comprensorio euganeo.
Con l’occasione, vi ricordiamo che sono molti i libri di storia e cultura locali che si possono acquistare nella nostra sede, alcuni dei quali molto rari. Un motivo in più per venirci a trovare!
Pro Loco di Este ed Ukraine Kids insieme per la pace!
Domenica 3 luglio, alle ore 21.15, Lalo Cibelli in: “Al dolce fresco delle siepi”, un grande concerto nel chiostro di San Francesco per la raccolta fondi per l’Ucraina.
Sono passati mesi dal giorno in cui è scoppiata una nuova guerra al centro della nostra Europa: un conflitto che ha scosso il mondo, ma che rischia di cronicizzarsi e di vedere assopite le nostre coscienze a causa della sua lunga permanenza. Per mantenere alta l’attenzione e dare assieme il nostro piccolo contributo ad un popolo “sospeso”, incontriamoci il 3 luglio con un bel concerto di solidarietà! Sarà l’occasione per commemorare il decennale della scomparsa del grande Lucio Dalla con i musicisti Lalo Cibelli, Roberto Costa, Agostino Raimo, Daniele Bruno, Luca Modena e Giulia Barozzi.
Costo del biglietto: € 10,00. L’evento potrà essere seguito in diretta su www.okmusika.it.
Vi aspettiamo numerosi!